venerdì 29 agosto 2014

Maestro Raro

28-08-2014 ore 21:42




















Fèlsina
Maestro Raro 2009
Castelnuovo Berardenga



Quando tutto si uniforma e scivola sulle classiche note olfattive, quando la bocca vive di restringimenti centrali senza nessuna speranza di danza in ampiezza, di soprassalti, eventuali astringenze e l'insieme si riduce ad un misero "buono", mi chiedo il motivo profondo che spinge a fare vino, a farlo pagare.

Mi perdoneranno i miei tre lettori se cambio idea ed inserisco anche bevute negative.
Da oggi sintetizzerò:
- DRAPPO NERO!

mercoledì 27 agosto 2014

Huguenot

11-08-2014 ore 23:04


Huguenot
Gevrey-Chambertin
Vieilles Vignes 2010
Marsannay-la-Côte
Côte d'Or



Ai banchi d'assaggio, più volte, strette di mano, parole, impressioni.
Quando tutto si è trasferito, crescendo, nella mia stanza il punto focale è diventato anche altro. E su altro ci siamo concentrati l'ultima volta nonostante sorseggiassimo senza fatica il suo presente per la serata.
Chissà se un giorno presteremo attenzione a questo francese sulla cui bocca, già oggi, potrei firmare anche un contratto.

Vivaio del Cavaliere

08-08-2014 ore 21:43


Castello La Leccia
Vivaio del Cavaliere 2013
Castellina in Chianti






D'un tratto, dalla nobile terra chiantigiana, salì alto l'applauso per il gaio giovinetto. Lui se la rideva ammiccante nel baldansoso rotear di spada pur avendo sul mantello fregi che altri avrebbero potuto soffrire.

mercoledì 6 agosto 2014

Alessandro Fanti

06-08-2014 ore 22:06


Alessandro Fanti
Manzoni Bianco 2011
Pressano di Lavis
Trentino



Raptus di festa, di gioia, d'estate.
Aperto a temperatura ambiente, quindi caldo nonostante i miei 650 metri sul livello del mare, e bevuto senza troppe riverenze.
Potrei dilungarmi sulle note olfattive, gustative e cazzi vari; boiate, i vini quando sono buoni vanno bevuti, goduti.

martedì 5 agosto 2014

Andrea Oberto

04-08-2014 ore 23:27


Azienda Agricola Andrea Oberto
Barbera d'Alba 2013
La Morra
Piemonte



Ebbri nel sollevar questo cucciolo al cielo, questo bimbo di un blu profondo scivolante nel viola le cui sfumature già tutte si sprigionano durante liete e scanzonate libagioni estive.

domenica 3 agosto 2014

Ormanni

01-08-2014 ore 13:55


Fattoria Ormanni
Chianti Classico Riserva 2008
Etichetta Storica
Poggibonsi



Controversa, oscura si presentava la fattoria.
Il bevitore, per anni, continuò a proporci ineffabili vini decantandone smisuratamente le lodi. Il ritmo, l'incedere, però, venivano meno ai nostri palati, soverchiati com'erano da maligne asperità di buon gusto.
Nessuna colpa, nessun pregiudizio avrebbero potuto ostacolare sinfonici abbracci tanto che, alla fine, la fattoria decise di mettere tutti d'accordo.



Nel ventaglio di colori i tuoi occhi reminiscenze e tagli di futuro. Dimentico le manie ed i pensieri per un libero fluire della fantasia: grotta, sporadica tempesta, ed i baci oltrepassano i dubbi all'interno di essa.

lunedì 28 luglio 2014

Kaplja

28-07-2014 ore 18:45
Damijan Podversic
Kaplja 2006
Gorizia
Friuli Venezia Giulia



Giocavamo sovente insieme, in quei lunghi pomeriggi d'infanzia, assediati dal caldo dei termosifoni, con magliette a maniche corte per difendersi. Lui era più grande di quattro anni e, forse, questa differenza d'età pesava nelle continue vittorie di mio cugino. Non ne soffrivo, in me l'incanto era rappresentato dal puro piacere del divertimento. Che pomeriggi meravigliosi! E che gioiose merende a tè e biscotti in casa di mia nonna! I due appartamenti  in un vecchio convento, così, alle cinque, puntuale, nostra nonna suonava il campanello: tre rapidi squilli ad indicarci che era arrivato il momento di sospendere le sfide e sedersi, insieme, al suo tavolo di cucina. Un rituale, una magia d'affetto.