mercoledì 22 ottobre 2014

Edmond Vatan

20-10-2014 ore 22.02


Edmond et Anne Vatan
Clos la Néore
2011
Sancerre
Chavignol


Amore, tormento, spensieratezza, noia; anni impiegai a morire.
Mi spinsi oltre, arrivai a comprendere.


Aprirsi a bianchi culi di caprioli nel passeggiar lieto tra coriandoli di neve, seguirli al fiume, ricevere il semplice dono: un bicchiere di vino per abbracciare l'eterno.

giovedì 16 ottobre 2014

1701

12-10-2014 ore 19:57


1701
Società Agricola
Vintage 2009
Franciacorta
Brut
Cazzago San Martino





Inasprì la tendenza al riscatto dimentico di dio e di se stesso, fin quando innumerevoli e finissime bolle in un contesto di geniale freschezza suggerirono copulare di foglie nel vento.

mercoledì 8 ottobre 2014

Massimo Clerico

07-10-2014 ore 23:52


Azienda Vitivinicola
Massimo Clerico
Lessona 2004
Lessona
Piemonte



Le fanciulle occhieggiano davanti a un fuoco di passo carezzate da nuove profondità e appetiti.
Le unghie ritratte in fervida attesa del fiore di prua, ostinata cecità, mentre il mio bere è meditato, lento, teso a dilatare desideri impotenti.

L'anelito stirato si è perso in fuga ed io rimango solo, a contemplare questo rosso granato.

lunedì 22 settembre 2014

Dòron

21-09-2014 ore 22:03


Eugenio Rosi
Dòron 2009
Volano
Trentino



Lo servii a chi distrattamente beveva vino.
Con mia grande sorpresa incominciò a raccontare di giovanili bevute in fiaschetterie fiorentine.
Non fu difficile capire che stava sorseggiando qualcosa che gli regalava memorie, immagini, emozioni.

Quel giorno mi resi conto che uno dei pregi di un grande vino è quello di essere evocativo diventando in tal modo poesia.

lunedì 15 settembre 2014

Falkenstein Riesling

15-09-2014 ore 21:37


Franz Pratzner
Falkenstein
Riesling 2012
Naturno
Alto Adige



Molti anni fa un amico enologo mi disse:
- Il vino va bevuto.
Io, allora, non capii.


Oggi non rimane che coccolare la bottiglia!

domenica 7 settembre 2014

Bruciagna

06-09-2014 ore 14:37


Castello La Leccia
Bruciagna
Chianti Classico
Gran Selezione 2010
Castellina in Chianti



Visionario e giocoso m'imbatto in una terribile percezione d'impossibilità, l'impossibilità di superare emozionalmente la nota di grafite.
Righello e matita per sottolineare le distanze, per evidenziare solchi qualitativi, prospettive di bellezza contrapposte ad immonde mercificazioni da terzo millennio i cui stridenti e lugubri contrasti annichiliscono terre vocate, lavoro, fatica.
Tutti a fare vino, a proporlo, imporlo ad un mercato di sciagurati beoti che solo acqua, se fortunati, dovrebbero bere.

Oltrepasso onesto dispiacere per immergermi nella sostanza di questo grande, grandissimo Sangiovese, per tentare di elevarmi da ciò che vive in triste disaccordo.

giovedì 4 settembre 2014

Laherte Frères

02-09-2014 ore 14:58

Laherte Frères
Champagne
Blanc de Blancs
Brut Nature
Chavot



Aronne si alzò, l'ultima ora migliore, quando ormai molti di quei volti indesiderati se ne erano già andati. Volti confluiti, per caso e necessità, in quell'unico essere umano che poteva far dimenticare il fastidio sublimandolo in concreta attrazione.
Nauseato, aveva cercato rifugio nella scrittura, ma, in quelle ore vocianti, anche la penna gli aveva sussurrato riposo prevedendo un intaccato fluire. Aronne l'aveva ascoltata, come aveva ascoltato le parole di Mino che lo invitavano a guardare il mare, non a caso, ma là dove leggeri movimenti potevano dare un senso a tanta abbondanza di carne: un giovane corpo in ascolto alla ricerca del giusto equilibrio tra fredde correnti e raggi proiettati all'estate.

È silenzio quell'unica sponda di sinuose forme di donna, vanto supremo, dalla sabbia portata in trionfo.